Plauto irrompe nel mito.
Anfitrione è l’unica Tragicommedia di Plauto a soggetto mitologico e racchiude in sé tutta la grandezza del commediografo. Un testo che mi ha permesso di giocare al teatro. Con il teatro delle ombre si raccontano le battaglie di Anfitrione e l’amore di Giove per Alcmena. I lunghi monologhi e le parti incerte sono occasione per creare musiche e canzoni originali riscoprendo il mondo dei Cantica. L’equivoco che diventa conflitto tra mortali e divinità si trasforma in musica grazie al lavoro fatto sul ritmo.
Un allestimento completo che va alla profonda riscoperta del Dramma Classico. I bravissimi attori protagonisti e non, si divertono a far trasparire tutta la grandezza e completezza delle opere del commediografo sarsinate. Interpretazioni magistrali che mai cadono nel banale sono il primo strumento della bellezza di Anfitrione.
Acta est Fabula, Plaudite.